WoRDSS banner


Deep-Sea source details

Costa, A. (1862). Descrizione di alcuni Anellidi del Golfo di Napoli. Annuario del Museo Zoologico della R. Università di Napoli. 1(9): 82-90.
49561
Costa, A.
1862
Descrizione di alcuni Anellidi del Golfo di Napoli
Annuario del Museo Zoologico della R. Università di Napoli
1(9): 82-90
Publication
World Polychaeta Database (WPolyDb)
Non ripeteremo quì ciò che nell'esordio di questa seconda parte abbiamo dichiarato : e però diciamo solo che de' vari Anellidi studiati nello scorso anno , unitamente a parecchi altri importanti che abbiamo esaminati ne' giorni già decorsi dell'anno volgente, ci proponiamo dar più ampio ragguaglio nel volume secondo di questo Annuario. Ora ci limitiamo a dare i caratteri di pochi soltanto che slimiamo nuovi, riserbaudoci di darne più ampia illustrazione e le immagini rispettive nel luogo indicato.
Mediterranean
Systematics, Taxonomy
RIS (EndNote, Reference Manager, ProCite, RefWorks)
BibTex (BibDesk, LaTeX)
Date
action
by
2013-01-12 18:30:12Z
created
db_admin
2015-12-10 21:50:45Z
changed

 Diagnosis

"Corpus angustum, valde elongalum. Antennae duo brevissimae in capitis parte postica insertae. Cirri tentaculares ... [details]

 Etymology

Liocapa is an anagram of Alciopa.  [details]

 Spelling

Costa 1841 used an informal French spelling as 'Lophonote' and the formal Latin spelling of 'Lophonota' in the ... [details]

 Taxonomy

Costa uses the combination Monocolea tessellata for the first time in 1867 although he introduced genus and species ... [details]

 Taxonomy

Costa (1862) created Polynoe tessellata, and in the same paper he named [new genus] Monocolea as the genus it ... [details]

 Taxonomy

On page 84 Costa effectively creates new genus Monocolea Costa for this species, but does not use the two in ... [details]

 Type locality

Gulf of Naples, Italy, Mediterranean Sea. There is no locality information other than that indicated by the article ... [details]

 Type locality

Gulf of Naples, Italy. Costa wrote: "Trovasi nel golfo di Napoli nelle medesime condizioni delle altre Polinoè, ... [details]

INDEEP logo NHM logo NOC logo Soton logo WoRMS logo OBIS logo Plymouth University\'s Marine Institute logo
Website hosted & developed by VLIZ · contact: WoRDSS Team